FIDAPA BPW ITALY - DISTRETTO NORD EST

Sezione di Trento

Trento: veduta panoramica della città

Nel 2015 le Alpi Ledrensi e Judicaria, tra le Dolomiti di Brenta e il Lago di Garda nella Provincia di Trento, diventano riserva della biosfera dell’Unesco.



Cariche della Sezione biennio 2021/23

COMITATO DI PRESIDENZA

PRESIDENTE: Iva Berasi
Past Presidente: Paola Taufer
Vice Presidente: Annelise Filz
Segretaria: Carmen Ciola
Tesoriera: Marilena Guerra

 Negli ultimi anni, l’attività della nostra Associazione di Trento ha focalizzato in modo concreto la sua attenzione sulle aspettative, le esigenze e i problemi delle donne del nostro tempo. I nostri progetti, gli eventi e tutte le iniziative, sono finalizzate a sensibilizzare, ma anche e soprattutto ad in-formare, per creare una cultura ed una società “friendly-woman” 

Sede della Sezione: La Sezione di Trento tiene i suoi incontri, dibattiti, conferenze – aperti al pubblico – presso il Centro di Cultura “ Antonio Rosmini “ – Via Dordi,8 ( e-mail:  info@assrosmini.191.it  ) solitamente il secondo e il quarto mercoledì di ogni mese alle ore 17.00. Presso lo stesso indirizzo è possibile ritirare i programmi trimestrali delle attività ed effettuare il pagamento delle quote.


Storia della Sezione

La Sezione trentina della Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari si è costituita ufficialmente il 21 maggio 1965. Nei primi mesi fu retta da un Comitato costituito da MARTA CAPPELLETTI, NIVES FEDRIGOTTI, CESARIA PANCHERI, BICE RIZZI e CESARINA SEPPI. Chiarite le finalità e i programmi d’azione fu eletto il Direttivo costituito da Cesaria Pancheri ( Presidente ), Marta Cappelletti e Nives Fedrigotti ( Vice presidenti ), Carmen Pancheri ( Tesoriera).

La F.I.D.A.P.A. trentina, oltre a stimolare la partecipazione della donna alla vita associativa ed interessarla ai problemi di fondo della nostra società, sottolinea e promuove iniziative culturali ( dibattiti su temi di attualità, presentazione di opere letterarie, mostre e manifestazioni artistiche) e iniziative più direttamente correlate ai problemi della nostra comunità,visti “al femminile “.

Esempi di passate iniziative culturali hanno consentito la valorizzazione di socie trentine attive nella pittura, scultura, poesia, letteratura, arte in genere, anche a livello nazionale, dove hanno ottenuto segnalazioni e premi.

Esempi di passate iniziative sociali hanno promosso una più consapevole azione a favore dell’infanzia, dei giovani, degli anziani e dei portatori di handicap. (I percorsi tematici che conducono ai cardini associativi di coesione ed amicizia toccano temi culturali, etici, come la violazione dei Diritti Umani e la violenza contro le donne) e della legalità (“Equal PayDay”, mobbing e stalking).

Di grande attualità è l’azione a favore di un più completo inserimento delle donne immigrate nella nostra società. Oltre al proprio interno, cioè con il coinvolgimento diretto delle socie, la F.I.D.A.P.A. opera concretamente anche all’esterno, essendo presente, e direttamente rappresentata, in Comitati, Commissioni Pari Opportunità, Consulte.

CESARIA PANCHERI: Prima Presidente eletta fu Cesaria Pancheri che guidò la sezione per molti anni. Fu inoltre Presidente del Distretto Nord, Vice Presidente e poi Presidente Nazionale ed infine Presidente Onoraria.

Per merito di Cesaria Pancheri e di altre preparate ed autorevoli socie, la F.I.D.A.P.A. si trovò pronta per affrontare un momento di crisi e di sviluppo della società: quello della contestazione giovanile con la violenta messa sotto accusa delle strutture educative, dello scoppio del femminismo dissacratore della tradizionale immagine della donna, della negazione dei valori del passato. In questa realtà traumatica, la donna poteva ritrovare se stessa se unita nell’analisi e nella valutazione con altre donne aperte al dialogo, al confronto, alla serenità di giudizio. Questo insegnò la F.I.D.A.P.A. allora. Questo cerca di fare oggi.

Cronologia delle Presidenti

1965-1975 Cesaria Pancheri

1976-1982 Carmen Pancheri

1982-1985 Maria Garbari

1985-1988 Elda Giovannini Lanzinger

1988-1991 Luisa Cavalloni Zaccarini

1991-1994 Giulia Tessadri

1994-1996 Lia Cinà Bezzi

1996-1998 Maria Rosa Franzoi Del Dot

1998-2000 Elvira Gherardini Soncini

2000-2003 Michelina Corazzola Ramponi

2003-2005 Paola Vicini Conci

2005-2007 Lucia Decarli Keller

2007-2009 Loredana Bettonte

2009-2011 Marina Martelli

2011-2013 Sandra Frizzera

2013-2015 Luisa Fronza

2015 – 2017  Maria Rita Melchiori

2017 – 2019 Caterina Podest

2019 – 2021 Paola Taufer